Chiesa Madre di Maria SS. Immacolata
La Chiesa Matrice dedicata all’Immacolata Concezione domina la piazza principale del paese, dalla quale prende il nome. Si presenta elegante ma allo stesso tempo solida quasi a dare un senso di protezione e sicurezza come tutti gli edifici di culto di principale lustro sociale.
Edificata nel 1759 su progetto dell'Architetto Don Luciano Gambina, a spese di Don Giovanni Luca Marchese di Pallavicino e Signore delle Isole Egadi, si trova in posizione decentrata rispetto al centro della piazza, per consentire il transito di "sicurezza" da e per il vicinissimo Forte di San Giacomo.
La facciata presenta un portale ligneo in stile barocco ed una finestra architravata arricchita da una vetrata decorata raffigurante la stessa immagine dell’Immacolata presente sull'Altare maggiore. Un campanile a vela con tre campane svetta in alto e completa la facciata.
La chiesa ha la forma di una croce latina con navata unica lunga 33 metri e larga 18, con transetto e cupola di 26 metri. Spiccano all’interno di essa un Crocifisso ligneo di Scuola Trapanese risalente al XVIII secolo e sull’altare maggiore una statua marmorea dell’Immacolata Concezione di Scuola Spagnola probabilmente di fine 600, precedentemente ubicata in una chiesetta oggi dedicata a S. Antonio da Padova.