SEAShell Odissea Musico-Visiva
Odissea musico-visiva
“Il rivo e il fiume passano, il mare passa e rimane. Così bisognerebbe amare, fedeli e fuggenti. Io sposo il mare.” (Albert Camus)
SEAShell è una performance musico-visiva presentata per la prima volta all'iconico Paradiso di Amsterdam. È il frutto del viaggio sperimentale dell’artista nelle molteplici nature del suono, attraverso l’esplorazione di media e linguaggi artistici diversi. La combinazione di sonorità acustiche e digitali che crea una massa sonora, ricorda il moto oscillante del mare, con pulsazioni cicliche e cadenze “che passano e rimangono ... fedeli e fuggenti”. Il battito ed il respiro si intrecciano a suoni granulosi e liquidi, a storie e canti (ri)prodotti sul palco con una varietà di materiali naturali e strumenti musicali, acustici ed elettronici. Il nome Seashell si ispira alla conchiglia, guscio delle creature marine, la cui simbologia evoca ospitalità e riparo. La sua forma spiraloide è un’invocazione alla periodicità, al continuo ripetersi e aggiornarsi di canoni, tradizioni e miti, in un ciclo di rigenerazione infinito.