
Alla scoperta delle Grotte Marine di Favignana: meraviglie scolpite dal mare
Favignana, perla assolata dell’arcipelago delle Egadi, è molto più di sabbia dorata e acque cristalline. Il suo fascino più autentico si cela lungo la costa frastagliata, dove la roccia calcarea, modellata dal vento e dal mare,…

Escursioni a Levanzo: Natura, Storia e Panorama nell’Isola più Intima delle Egadi
Levanzo, la più piccola e tranquilla delle Isole Egadi, offre un paradiso per gli amanti della natura, della storia e del trekking. Con i suoi sentieri panoramici, le acque cristalline e i tesori archeologici, è la meta ideale per chi cerca…

Giardino dell'Impossibile
- Strada Comunale Corso 10 91023 Favignana - Favignana
Nell’isola di Favignana, incastonato tra alcune tra le più belle cale e l’assolata campagna, il Giardino dell'Impossibile è un vasto parco nascosto all’occhio, ipogeo per l’appunto, al di là di un muro a secco,…

La Mattanza: Non una semplice pesca, ma un rito millenario
Il rito della Mattanza a Favignana La mattanza è stato sicuramente uno degli eventi più caratteristici e conosciuti delle isole Egadi e, in particolare, di Favignana. Sebbene a un occhio esterno possa essere apparso un metodo di pesca incivile,…

Le Cave
- Zona Cala Rossa - Bue Marino, 91023 Favignana TP, Italia - Favignana
Per centinaia di anni, l’uomo è riuscito a estrarre dal cuore di Favignana, una pietra davvero straordinaria, la calcarenite arenaria, detta volgarmente “tufo”, utilizzata in particolar modo nell'architettura e nell'edilizia.…

L’Area Marina Protetta “Isole Egadi”
L’Arcipelago delle Isole Egadi, posto a pochi chilometri dalla costa occidentale della Sicilia, è formato dalle Isole di Favignana, Levanzo e Marettimo e dagli isolotti di Formica e Maraone. L’arcipelago include un’area di notevole…

L’Ambiente Marino Costiero dell'Isola di Favignana
L’Isola di Favignana è la più estesa delle isole, con una superficie di 19 km2 e uno sviluppo costiero di circa 33 chilometri. L’area marina è sottoposta a vincoli di tutela regolamentati per la zona C e la zona B. L’isola…

L’Ambiente Marino Costiero delle Isole di Marettimo e Levanzo
Marettimo e Levanzo sono le isole minori dell’arcipelago delle Isole Egadi, insieme all’isola di Favignana, al largo della Sicilia nord-occidentale: i loro fondali marini costituiscono un’area di particolare pregio, con peculiari caratteristiche…

Il Paradiso del Trekking e i Colori della Botanica
Distante e diversa, Marettimo è la più selvatica delle Egadi. A differenza delle sue “sorelle” è montuosa (la vetta più alta è Monte Falcone, 686 metri) e ha diverse sorgenti d'acqua. Così, pur avendo…

Le Spiaggette Sassose ed il Tramonto del Faraglione
Levanzo è davvero piccina, nemmeno sei chilometri quadrati di rocce selvatiche e macchia mediterranea che culminano nei 270 metri del Pizzo Monaco. Non ci sono strade (a eccezione di un breve tratto rotabile che dal porticciolo si spinge a ovest…

Nel Regno dei Florio Tra Mare, Cielo e Roccia
Secondo Novalis, poeta romantico di fine Settecento, l'azzurro non è un colore ma un insieme di toni, con l'illimitata capacita di trascolorare verso il bianco o, viceversa, scurirsi fino a a diventare nero. Una teoria suggestiva, che si può…

Flora & Fauna
VEGETAZIONE Le isole Egadi rinomate per i sapori, per le forti tradizioni, per le cave ed i muretti a secco, per le grotte e soprattutto per le acque cristalline sono inoltre celebri per la variegata flora e fauna che ospitano. La prosperosa biodiversità…

L’Arcipelago delle Egadi
L’arcipelago delle Egadi, il cui antico nome era Aegates (dal latino), Aigatai (dal greco) che tradotto vuol dire «isole delle capre » è un gruppo insulare collocato ad una quindicina di chilometri dalla costa occidentale…