Sentiero 5: Semaforo - Carrello

Il sentiero che dal paese giunge alle Case Romane continua in direzione del Semaforo. Ci si dirige verso l'interno di un canalone roccioso, una culla tra due pizzi, Pizzo Scaturro e Pizzo Semaforo, detta "naca passio". Il Semaforo costituisce un punto panoramico eccezionale per gli amanti del birdwatching, che in settembre possono osservare i rapaci librarsi tra le correnti ascensionali d'alta quota facendo rotta verso l'Africa. Scendendo dal Semaforo, su un sentiero ben tracciato in terra battuta si continua verso il Carrello, di cui sopravvive una vecchia struttura in ferro un tempo utilizzata per il trasporto della pietra.

Una volta raggiunto il Carrello si può procedere fino al congiungimento con il sentiero che dal paese giunge a Punta Libeccio, poco più a ovest del bosco Carcaredda.

Vegetazione tipica: Erica arborea, cisto, pino d'Aleppo, terebinto, lentisco, ferula, euforbia, ginestra, sommacco.

Percorso: Pedonale
Difficoltà: Facile
Distanza: 4,5 km
Tempo: 90 min
Dislivello: 270 m