Punta Marsala
La zona di Punta Marsala comprende diverse insenature sia rocciose che sabbiose, tra cui la famosa Cala Azzurra, una delle cale più spettacolari di Favignana. È facilmente raggiungibile dal paese in auto, bici o scooter ed è collegata da una strada asfaltata fino all'omonimo faro. Da questo punto in poi il sentiero diviene sterrato ed è consigliabile proseguire a piedi.
Il Faro di Punta Marsala
Si tratta di un faro di segnalazione di tipo elettrico, utilizzato come riferimento marittimo per i naviganti, visibile fino ad una distanza di 15 Mn ed attivato nel 1859, mentre Giovanni Nicotera era prigioniero nel Castello di San Giacomo. La torre è cilindrica ed è alta 14m ed è appoggiata ad un edificio di 2 piani.