Cimitero di Favignana
Il cimitero di Favignana sorge nell'area San Nicola sopra un’antichissima necropoli, intorno alla quale si estendeva una vasta città ipogea. Il portale di ingresso del cimitero verrà edificato tra fine ‘800 primi ‘900 a opera del architetto Filippo La Porta, la monumentalizazione del area cimiteriale rientra nel piano di trasformazione urbana dei Florio. All’interno della cinta cimiteriale si trova la Chiesa del Crocifisso, costruita nel 1820, ma la sua origine ed il suo culto risale al XV sec.. La legenda vuole che la chiesa verrà edificata quando un sordo muto trovò in una grotta un rozzo crocifisso dipinto su legno e subito riacquisto la parola. La preziosa reliquia andò in seguito rovinata dai restauri ed in fine perduta, ma il culto restò nei secoli.
ORARI