Salviamo La Chiesa di Sant'Antonio
La Chiesa di Sant'Antonio è preziosa perché è un raro esempio di edificio sacro che all'interno presenta pitture murali in stile Liberty. Alberto Stabile scrive: “Il pavimento a piastrelle bianche e nere, le decorazioni floreali, le corone di gigli che incorniciano le figure, persino le ali degli angeli in procinto di spiccare il volo recano l'impronta inconfondibile del Liberty”.
Purtroppo però, forse anche per la inadeguata pulizia periodica delle grondaie, da parecchio tempo l'acqua piovana penetra dal tetto e scivola lungo le pareti interne danneggiando gravemente le preziose decorazioni liberty. Pertanto è necessario ed urgentissimo un intervento di risanamento strutturale e di ripristino delle pitture murali deteriorate.
La Diocesi si è attivata approvando un progetto di risanamento delle strutture che è stato finanziato con i fondi dell’otto per mille. Però bisogna attivare ulteriori finanziamenti per il restauro del ciclo pittorico già seriamente danneggiato.
Questa chiesa, progettata dal famoso architetto Giuseppe Damiani Almeyda, fu commissionata dalla fami-glia Florio nel 1893. La proprietà della chiesa nel 1939 passò dai Florio ai Parodi e, negli anni '80, alla Banca di Credito Cooperativo che nel 2000 l’ha donata alla Diocesi di Trapani.
Ai favignanesi questa chiesa è particolarmente cara perché è legata alla storia dei Florio e dell'isola, perché i Rais e i proprietari pregavano il miracoloso Sant’Antonio prima di ogni mattanza ed anche perché molti dei visi dipinti sulle pareti sono ritratti di giovani favignanesi morti prematuramente.
-
Informazioni
dal 29/04/2023 10:30 al 14:00 -
-
- Palazzo Florio - Via Florio, 1, 30123 Favignana TP, Italia - Favignana
-