Sentiero 1: Paese - Castello S. Caterina

Utilizzando come punto di partenza Piazza Marina, il percorso costeggia la chiesetta di S. Antonio giungendo poi, tramite la Via Diaz, alla Praia. Qui si trova il primo luogo di interesse con l'imponente Stabilimento Florio che si affaccia sulla baia del porto. Superato lo stabilimento, si percorre per circa un chilometro la strada asfaltata che sale con una elevate pendenza in direzione del forte di S. Caterina. Giunti all’inizio della scalinata, ultimo punto raggiungibile tramite bici o mezzi a motore, inizia la salita alla volta della cima del monte con il castello, fatto edificare da re Ruggero il Normanno, a farne da padrone. Ai lati della scalinata, le tipiche terrazze mediterranee con rigogliosi cespugli di euforbie, e dove, in dipendenza della stagione, crescono la borragine, l’ortica, il timo ed altre piante e fiori altrove scomparsi. Dopo le prime rampe, il panorama si apre su entrambi i versanti dell'isola, con una superba vista su Levanzo, Erice e la costa marsalese. Raggiunta la vetta è possibile percorrere anche dei sentieri nel lato nord-ovest del monte dove si incontrano olivi selvatici e carrubi secolari di grandi dimensioni, a sentinella del paesaggio mozzafiato che volge verso Marettimo.

Percorso: Pedonale
Difficoltà: Facile
Distanza: 2,9 km
Tempo: 60 min
Dislivello: 310 m