Sentiero 1: Paese - Punta Troia
Il sentiero, tra i preferiti dai turisti e molto frequentato in estate, si snoda lungo un percorso battuto, lastricato e, in alcuni tratti, costeggiato da splendidi cespugli di cisto, erica, rosmarino e mirto. Dal molo vecchio, un piacevole saliscendi lungo la costa, sino ad incontrare due fontanelle d'acqua potabile ed una sorgente naturale, in prossimità di alcuni pini autoctoni. Superato lo scoglio del Cammello, di fronte al quale si apre l’omonima grotta, il sentiero scende verso l'istmo che consente di raggiungere il promontori di Punta Troia ed il suo castello. A nord si apre la spiaggia di Scalo Maestro, riparata dalle correnti di scirocco e di libeccio, a sud Cala Manione, a ridosso di maestrale e ponente. Si arriva al castello, affrontando una salita, impegnativa sopratutto se percorsa sotto il sole. Bella la vista della costa est dell’isola e, sullo sfondo, Favignana e Levanzo.
Vegetazione tipica: macchia mediterranea con prevalenza di lentisco, Senecio cinerario, Cisto incanus, elicriso, lonicera, pino d'Aleppo, Erica arborea.
Percorso: | Pedonale |
Difficoltà: | Intermedio |
Distanza: | 4 km |
Tempo: | 80 min |
Dislivello: | 240 m |