
Sito 1 - Scalo Vecchio di Punta Marsala
- Scalo Vecchio Punta Marsala, Favignana - Favignana
Sul lato orientale dell’Isola di Favignana, con accesso al mare in corrispondenza dello scivolo in cemento che in passato costituiva un approdo per le imbarcazioni, è possibile effettuare percorsi in snorkeling per apprezzare, anche in pochi metri…

Sito 2 - Secca Fondale
- Secca Fondale, Favignana - Favignana
La varietà di specie bentoniche e l’alternanza di paesaggi sommersi rendono questa secca particolarmente interessante e apprezzabile. La sommità è posta a 15 m dove, tra i ricchi popolamenti algali misti a Posidonia oceanica, è possibile incontrare…

Sito 3/4 - Secca del Toro
- Secca Del Toro, Favignana - Favignana
La secca offre due diverse zone di immersione: Sito 1: Il Canyon Il lato sud-ovest della Secca del Toro offre l’opportunità di percorrere un “canyon” formato da due spettacolari pareti rocciose verticali distanti tra loro circa…

Sito 5 - Punta Longa
- Punta Lunga, Favignana - Favignana
L’alternanza di paesaggi e la ricchezza in flora e fauna bentonica garantiscono una immersione di grande pregio. Numerose piccole secche caratterizzano l’area meridionale dell’isola di Favignana, ove si situa Punta Longa, e corrispondono…

Sito 6 - Manuzza
- Manuzza, Favignana - Favignana
La morfologia della secca, che vista dalla sommità ricorda le nocche di un pugno chiuso, dà il nome al sito di immersione. Si tratta di uno dei cosiddetti ‘Pali’ che caratterizzano i fondali a sud dell’Isola di Favignana, riconoscibili…

Sito 7 - Nonna Venus
- Nonna Venus, Favignana - Favignana
Si tratta di una secca formata da bellissime pareti verticali ricche di anfratti e cavità. La sommità, a 19 m di profondità, è coperta da una prateria di Posidonia oceanica e da popolamenti algali. Scendendo in direzione sud fino a circa 23 m si…

Sito 8/9 - Galeotta
- Galeotta, Favignana - Favignana
Lo scoglio offre percorsi idonei a tutti i livelli sia in snorkeling sia in immersione con due diverse zone: Sito 1: Franata Fin dai primi metri, tra le fronde di Posidonia oceanica e delle numerose specie di alghe che ricoprono la roccia, si possono…

Sito 10 - Palo degli Spirografi
- Palo degli Spirografi, Favignana - Favignana
È una bellissima secca, uno dei rilievi rocciosi caratteristici dei fondali meridionali dell’Isola di Favignana e noti come ‘I Pali’, con sommità a 15 m di profondità con una ricca copertura vegetale. Sono presenti Posidonia oceanica…

Sito 11 - Scoglio Corrente
- Scoglio Corrente, Favignana - Favignana
Lo Scoglio Corrente offre la possibilità di effettuare percorsi in immersione per apprezzare paesaggi diversi, quali valli sottomarine tra gli affioramenti di calcari dolomitici del Triassico superiore (circa 200 milioni di anni fa), pareti ricche di…

Sito 12 - Grotta di Cala Rotonda
- Grotta di Cala Rotonda, Favignana - Favignana
All’uscita di Cala Rotonda, sul lato destro, è possibile effettuare un percorso emozionante che dà accesso ad una grotta, attraverso un’alternanza di passaggi colorati e diversificati. Giochi di luce, camere semi-oscure, pinnacoli e volte…

Sito 13 - Costiera di Ponente
- Scogliera Ponente, Favignana - Favignana
Sul lato occidentale dell’isola, in prossimità di un grande complesso turistico, è possibile effettuare percorsi in immersione per apprezzare, anche in solo una decina di metri di profondità, una varietà emozionante di paesaggi colorati e diversificati.…

Sito 14 - Punta Sottile
- Punta Sottile, Favignana - Favignana
Sul lato occidentale dell’isola, in prossimità del Faro e in corrispondenza del lato meridionale di Punta Sottile, è possibile effettuare in immersione un percorso interessante dal punto di vista naturalistico, che si sviluppa tra 12 e 30 m di…

Sito 15 - Faraglioni
- Faraglioni, Favignana - Favignana
Il sito è localizzato all’interno della zona B di riserva dell’AMP ‘Isole Egadi’ ed è idoneo sia per snorkeling sia per immersioni. La Punta Faraglioni prosegue sott’acqua in una dorsale carbonatica allungata in direzione…