Sentiero 4: Case Romane - Monte Falcone
Dal crocevia di sentieri che parte dalle Case Romane si sale seguendo la segnaletica verso monte Falcone che tocca i 686 metri, il punto più alto dell'isola.
Il percorso è impegnativo. A metà strada si incontra un pianoro chiamato "Crapa Rizza" immerso nella macchia. Da notare lungo il percorso due specie di cisto con le diverse fioriture primaverili, una rosata, l'altra bianca, mentre sulla sinistra si incontrano lecci di medie dimensioni. Sul punto più alto del monte, in prossimità del cartello segnaletico il percorso diventa difficoltoso. È comunque un punto di grande interesse per l'osservazione della passa stagionale dei rapaci.
Vegetazione tipica: Erica arborea, cisto, pino d'Aleppo, terebinto, lentisco, ferula, euforbia, ginestra, sommacco.
Percorso: | Pedonale |
Difficoltà: | Intermedio |
Distanza: | 2 km |
Tempo: | 70 min |
Dislivello: | 450 m |